venerdì 28 marzo 2008

Corso di laurea da LEADER


Il panorama dei corsi universitari risulta piuttosto limitato, mancano personaggi preparati a svolgere determinati ruoli di spicco nel panorama internazionale. L'ELIO group fonda dunque una nuova università con un unico corso che fornisce una laurea da LEADER. Il corso di laurea si articola come un 5+2, i primi 5 sono uguali per tutti, gli ultimi due anni sono di specializzazione. Ecco le diverse specializzazioni:

Presidente
Questo corso fornisce agli studenti la possibilità di una formazione che permette di investire cariche importanti come presidente onorario, della repubblica, del consiglio, ma anche Ministro, Senatore a vita e altro. Tra gli esami c'è "Come spararla grossa e non scoppiare a ridere", "Dire cose senza crederci, ma facendoci credere la gente", "come sembrare un volto nuovo e giovane pur avendo più di 60anni".

Dittatore
E' un ruolo sempre esistito, c'è una selezione iniziale che si basa sulla valutazione del carisma, della cattiveria, dell'egoismo e di altre caratteristiche per capire la reale attitudine dello studente a diventare un vero dittatore, con un breve corso si può anche diventare tiranno. Si potrà svolgere tirocino presso dittature dichiarate e disprezzate come Cuba, o semi-nascoste, e non condannate a causa degli interessi economici, come la Cina.

Imperatore
Questo corso fornisce gli strumenti necessari per essere un buon imperatore, nonchè Principe, Principessa, re o regina. In particolare si insegna doti e virtù importanti e necessarie, tra gli esami ci sono: "Essere Re Riccardo Cuor di leone", "Lancillotto, scoparsi la moglie del re e diventare poi re a sua volta", "Come combinare il matrimonio di un tuo figlio/a per consolidare il trono".

Conquistatore
Vi insegneremo tecniche e tattiche idonee ad attuare politiche di invasione di terre e mari, a partire dal salotto di casa vostra.

Sei stanco di una laurea che non ti esenta dalla gavetta?
Non vuoi rischiare di essere un laureato che fatiga come uno schiavo?
Iscriviti subito!!!!

3 commenti:

Sciarby ha detto...

Lo voglio, quanto costa iscriversi? dove è la sede? a quanti studenti è concesso fare parte dei corsi? chi sono gli insegnanti? lo voglio lo voglio lo vogliooooooooooooo

Anonimo ha detto...

Credo che anche io farò parte dei nuovi studenti: la prospettiva della gavetta in uno studio di architettura/ingegneria mi spaventa, se confrontata al tirocinio al fianco di Fidel o a un sicuro posto in Parlamento....QUAL E' LA MIA MATRICOLA?

Anonimo ha detto...

cazzo! perchè sprecare tutto questo tempo a monte dago! a chi bisogna rivolgersi per il corso di Lancillotto? mi sembra quello con più sbocchi professionali e possibilità di boccagli