martedì 27 gennaio 2009

Il Mistero di Alice 2plus wii

Dopo il grande successo riscosso da “AVERE LA PUZZA SOTTO AL NASO” (vecchio post che spiegava come liberare un portatile dalla polvere), l’ELIO group si cimenta nel prosieguo della rubrica “TU E IL TUO PC: CONSIGLI PER ANDARE D’ACCORDO”. In questo caso parleremo del web e di un malefico congegno di connessione che ha due* problemi che ne rendono scomodo l’uso, facendovi venire la voglia di gettarlo dalla finestra (per favore trattenetevi dal farlo se siete in zone abitate, grazie).

1-Il modem consente di scegliere pochissime impostazioni, e quelle poche che permette sono scomode. Infatti per “forwardare” una porta bisogna usare il menu “virtual server”, inspiegabilmente messo dentro al menu “configurazione LAN” (ma se io uso la wireless, perché devo entrare in configurazione lan? boh). E inoltre, perché ogni volta che accendo il modem devo reimpostare i virtual server anche se ho utilizzato il comando registra modifiche????. Questa è una domanda da porre alla signora “Alice Telecom”.

2-Sto cavolo di modem si spegne ad intervalli che sembrano regolari. Ogni due o tre ore stacca la connessione a tutti i pc connessi. Rimane acceso ma non funziona. Tale atteggiamento è stato tenuto dal mio personale modem per un mese circa, è stato un periodo in cui è caduto più volte “accidentalmente” per terra. L’armistizio del 20 dicembre 2008 ha posto fine alle ostilità, e con l’avvento del trattato di pace del 30 dicembre 2008 è iniziato un periodo di collaborazione e reciproco rispetto che perdura ancora oggi, il che fa ben sperare un futuro roseo per la partnership.

Alla luce di quanto detto si possono fare diverse supposizione, dalle più ingenue alle più maliziose:


1- Non sarà che sono stati progettati apposta difettosi? Cioè in modo da spegnersi al fine da alleggerire il carico delle info che telecom deve far girare, dato che il gestore non è in grado di sostenere il traffico promesso, il quale si espande esponenzialmente.


2- Le continue disconnessioni alla rete internet sono forse dovute alla rete telefonica esterna???

3- I modem devono forse svolgere un rodaggio??? Cominciano a funzionare bene dopo un certo tot di ore di utilizzo???

4- È forse vera la leggneda che narra che i modem Alice hanno un anima, una personalità e persino dei vizi??? E quindi: è possibile che il modem abbia una funzionalità biologica???

Gli scettici potranno non credere nessuna delle ipotesi, i seguaci di Voyager diranno che ci sono di mezzo i templari, la massoneria o gli alieni. Io non lo so, ma ancora una volta ho la puzza sotto al naso, e stavolta non è il mio PC che brucia!

E voi cosa ne pensate?

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Michè, il Signore nn t'ha proprio dato il dono della sintesi!!!

Sciarby ha detto...

Ancora grande Michè, come al solito la tua narrazzione riesce perfettamente a rispecchiare il tuo stato d' animo. Secondo me il tuo modem (che è femmina) si offende perchè la usi per scaricare i porni. Cazzo michè sono le basi del rapporto di coppia.

Anonimo ha detto...

quello che ti avevo ipotizzato ha trovato conferme....mio cugino che sta di casa qui affianco a me, e che anche lui c'ha il modem telecom, ha i tui stessi problemi e la velocità della connessione è forse anche peggio della tua; mentre un altro mio cugino che sta a montefano e c'ha un modem da lui acquistato, più o meno ha la velocità di connessione simile alla mia. coincidenze?....io opterei per un nuovo modem!

E.L.I.O. pleasuregroup ha detto...

Frank....dobbiamo provare al più presto la veridicità o la blasfemia di questa cosa!
come? poi ci metteremo daccordo...i nostri lettori devono sapere!

Anonimo ha detto...

Ho lo stesso modem di Pacca qua a casa e confermo in pieno tutte le sue perplessità; non tanto per quanto riguarda la velocità o le cadute di connessione, quanto per l'ipotesi che siano consegnati non efficienti per sbaglio apposta. Rispetto ad altri modem con cui ho avuto a che fare (VVBW e LeLogge), e appositamente acquistati, quelli che ti inviano i simpatici operatori Telecom sono quantomeno obsoleti (vedi anche grande dimensioni) e malfunzionanti. Che ce voi fà!