lunedì 11 febbraio 2008

Avere la “puzza” sotto al naso.

Se lavorate con un portatile per molte ore al giorno, e sentite qualche spiacevole odorino di bruciato salire fino al vostro naso, iniziate ad allarmarvi. Nel caso in cui quell’odorino sia riconducibile al cibo, controllate la cucina che probabilmente il problema è lì, oppure chiudete la finestra perché avete un ristorante sotto casa, ma se quell’odorino sa un po’ di plastica allora proviene probabilmente dal vostro PC (a meno che non ci sia un incendio nei paraggi).
Se volete evitare di avere problemi di surriscaldamento con conseguente danneggiamento fate dare una pulita al sistema di raffreddamento del vostro PC da gente esperta, oppure fatelo da soli, seguendo la procedura sotto indicata (la Direzione declina ogni responsabilità).

Per aprire il PC non smontate i tasti uno ad uno perché non serve a niente (indicazione per i negati), ma voltate sottosopra il vostro portatile. Dovreste avere sotto gli occhi una serie di pannelli, ognuno dei quali cela una parte di macchina. Individuate il pannello dove si trova la ventola, che è in genere il più vicino alle bocchette da dove esce l’aria quando il computer è acceso. Trovato? Bene ora svitate le viti giuste e togliete il pannello.

Spero che abbiate stampato queste istruzioni o le stiate seguendo da un altro pc, non avete smontato il computer acceso vero???? Cmq se lo avete fatto probabilmente adesso il pc non vi serve più oppure ve ne serve uno nuovo. Per tutti quelli più vispi andiamo avanti, anzi forse è meglio mettere una immagine esplicativa per i bimbi che giocano col PC di papà.

Nell’immagine sottostante sono stati tolti tutti e tre i pannelli, li ho tolti per curiosità e ho indicato le varie parti per i curiosi come me. Voi non dovete smontare tutti i pannelli se non siete curiosi. Se vi eccitate vedendo la macchina nuda, allora avete dei seri problemi, siete dei maniaci elettronici pervertiti, fate un po più sesso con essere umani, va bene anche da soli pur di guarire.
A destra come potete notare c’è un cumulo di POLVERE MALEDETTA che dà quel personalizzato odore di cotto al vostro PC. Il pulviscolo oltre che annidato contro il dissipatore che fa da tappo, si trova anche sulla ventola.

Non vi resta che dare una PULITA!!! NON chiedete aiuto a mamme o nonne, vi farebbero usare prodotti corrosivi come candeggina sbiancante che danneggerebbero il PC, piuttosto usate il buon senso, ecco alcuni consigli:

-usare un COMPRESSORE d’aria a bassa potenza
-forse un ASPIRAPOLVERE può funzionare, ma non garantisco
-SOFFIARE forte forte forte SENZA SPUTACCHIARE NE SVENIRE
-usare degli oggetti consoni: STECCHINI esclusivamente di ALTA QUALITÀ “SAMURAI” acquistati in oriente, cacciavite con punta in gomma, le dita, le unghie.
-NON usare la LINGUA (lo so che vi piace ragazze ma non è igienico)
-NON usare VIBRATORI, non funzionerebbero

Ecco come dovrebbe essere più o meno il risultato finale.
Finalmente il vostro PC non puzzerà più, e se volete dare un tocco di classe al vostro PC allora guardate posizionate un bel arbre magique nei pressi bella bocchetta di raffreddamento et voilà!

Spero di esservi stato utile o di avervi fatto passare 2 piacevoli minuti istruttivi, ovviamente mi ritengo estraneo e negerò di aver scritto quanto sopra se qualcuno mi cita in giudizio.


A presto con i consigli dell'ESPERTO IMPROVVISATO Elvio Preslio

5 commenti:

Anonimo ha detto...

per la rubrica "il computer puliscilo da te!" voglio fare i complimenti al conduttore. Molto chiaro, metodico, ironico, premuroso.. ma ho notato una cosa: c'ha la fissa per il sesso. ogni scusa è buona per parlare di figa o lingue.. anche le componenti di un algido e cromato pc! il blog rischia di essere censurato o come minimo etichettato con un bel "PARENTAL ADVISORY - EXPLICIT CONTENTS". lo scongiuriamo

Anonimo ha detto...

Ringraziamo il nostro appassionato lettore imma-too-sito peri complimenti e il consiglio, prossimamente metteremo forse un'area riservata al sesso esplicito oppure utilizzeremo dei BIP, o dei modi di dire al posto delle parole forti.

by ELIO

Anonimo ha detto...

Io metterei un rubrica apposita x i Toshiba!
Volevo sapere se eri disponibile x la pulizia degli altri computer. Puoi mettere su un'attività redditizia. Io sarei il primo volontario. Qui all'università faresti grossi affari.
A dire il vero avevo già provato a ripulirlo, ma senza una guida come la tua non ero riuscito a fare un buon lavoro!

Sciarby ha detto...

Che poliedrico furbone, da tecnico per il Pc a grande cantante, da studente modella anoressica a leader indiscusso dell' elio group. Continu a così Michele e presto supererai il Silvio come lavori fatti.

Anonimo ha detto...

io voglio che continui il manifesto....queste necessità liberal borghesi , come ad esempio tenere pulito il proprio pc , non mi interessano.....

:-) :-)
ciao Giovanni