A pochi giorni dalla nascita di FORZA ELIO, vogliamo rendere pubblici i primi punti del programma di partito che crediamo riceverà ampi consensi:
Punto 1: PIU' PILU PER TUTTI, abbiamo varcato di 8 anni le soglie del 2000 e ancora oggi non abbiamo abbastanza pilu per tutti, tutti sappiamo i vantaggi che pilu porta nella nostra società: dal benessere all'ordine sociale, dalla "rigidità" dei sistemi di giustizia alla rilassatezza dei meccanismi articolari, e quant'altro. Risolvere il problema pilu è uno dei punti "chiave" per un miglior futuro, che presenti una alternanza tra flessibilità e rigidezza!
Da oggi a seguire si prevedono pubblicazioni a raffica dei punti del programma. Sono graditi commenti e consigli.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
9 commenti:
L'idea del pilu, mi dispiace cari amici, è vecchia: già detta, già scritta, già letta, e per questo inflazionata. Non voglio alimentare inutili polemiche, ma mi sento di porvi una domanda: è reale il rinnovamento di cui parlate? Ci sarà quel cambiamento che sbandierate nel sito?
Anche se ho aderito entusiasticamente al nascituro partito, devo confessarvi che revoco la mia adesione. E non per scarsa fiducia negli organi dirigenziali, non perché non condivida gli ideali che sono alla base del programma, e solo in parte perché sento che non ci sarà vero rinnovamento, non ci sarà quella rivoluzione di cui c'è realmente bisogno. Solo in parte revoco la mia adesione per questi motivi dicevo...la vera ragione in realtà, sta nella nascita di qualcosa di veramente nuovo, qualcosa che solo oggi ho imparato a conoscere. Esiste, cari amici! Esiste qualcuno che potrà realmente guidarci verso una nuova era. Esiste qualcuno in grado di soddisfare i nostri desideri. Esiste qualcuno in grado di rispondere alle nostre domande.
No, non parlo d'aria fritta, non mi sto inventando niente...e ne avrete la prova molto molto presto.
On line, solo sul sito ufficiale del VVBW, molto presto....la prima conferenza stampa della persona che ci guiderà verso un'Italia diversa.
A presto,
C
I COMMENTI PERVENUTI (IL PRIMO IN PARTICOLARE) ci spingono ad una risposta veloce e secca: NON E' TUTTO QUI!!!
E' SOLO L'INIZIO, UN MODO DI SCALDARE GLI ANIMI E I COGLIONI (SCUSATE IL TERMINE) PERCHE GENTE CON LE PALLE è CIO CHE CI SERVE. DUNQUE SAPPIATE ATTENDERE, I PUNTI SALIENTI DI UN PROGRAMMA RIVOLUZIONARIO SONO GIA' PRONTI, ATTENDONO SOLO IL GIUSTO MOMENTO.
AL SIGNOR "erminio c" vogliamo solo dire di mostrarsi in sede, ed esprimere di fronte ai nostri puliti e fieri volti cio che ha scritto, se ne ha il coraggio!
A tutti gli elettori diciamo di non fidarsi di un pincopallino qualunque per la gestione della nostra nazione, ma di votare per qualcuno che ormai da tempo "bazzica" gli ambienti politici, cioè noi.
Cordiali saluti
FORZA ELIO
Non mi sono mai sognato di mettere in dubbio la buona fede del nuovo partito FORZA ELIO, ma non vedo quella carica rigeneratrice che solo la forza di un sorriso può dare...non voglio spostarla sul piano polemico, saranno le elezioni a parlare. Come dice il saggio: can che abbaglia, abbaglia.
Ciò che mi preme far notare, e qui cari amici dell'ELIO sarete d'accordo meco, è la rinnovata voglia di fare politica in questo paese. In questo modo faremo tanta strada, con idee diverse, certo, ma entrambi uniti per il bene del paese.
I miei omaggi,
er
caro "Erminio er C",
prendiamo atto del suo caldo e nobile animo, e del cuore buono e "forte" che immaginiamo batta a fianco al suo sterno.
Come lei ben mostra di sapere, c'è una rinnovata voglia di fare politica in questo paese, e delle polemiche siamo tutti stanchi!
Dunque siamo d'accordo con teco, nel pensare ad una lunga e rigogliosa prosperità, non tanto per noi quanto per il paese.
Infine, come dice lo stesso saggio che lei ha citato: non dire gatto se non lo provi a tatto.
cordiali saluti
FORZA ELIO
Mi aggiungo con entusiasmo allla telenovela ormai in atto tra i 2 partiti, perchè immagino sia di questo che "Ermino er C" ha in mente.
Ebbene la mia anima è per il partito Elio ma non posso negare una certa curiosità per le novità paventate da Erminio. Non per questo mancherò di spirito critico nel giudicare i programmi per le elezioni.
Mi preme fare un appunto, non è che il pilu non ci sia, anzi in francia i maschi etero attivi ( di cui si sta assistendo alla scomparsa, a guadagno del gruppo maschi gay passivi ) hanno molto su cui fissare lo sguardo. Tanto che il maschio sopra citato rischia frequentemente la secchezza delle fauci visto il ben di dio che scorrazza indisturbato per le vie.
Il fatto è che questo pilu dovrebbe assumere una funzione sociale di infinita disponibilità, pena la scomparsa dell' Homo Sapiens Sapiens Erectus e poco importa se Sapiens Sapiens.
viste le tante polemiche non sono daccordo veco, cioè sarei pure daccordo, ma mi piace il clima polemico. semmai condivido l'arguta osservazione del presidente oltralpe. pilu ce n'è, il problema è che bisogna canalizzarlo, clonarlo, concentrarlo in punti riconoscibili dove gli uomini
non-omo possano pascolare con una discretissima bava alla bocca. pilu for ever
Come avevamo detto al nostro discorso di debutto (che è un pò anche il nostro motto) SEGUITECI! NOI VI SEGUIREMO!!!
E sarà proprio ciò che faremo! Concretizzeremo le vostre richieste!
Daremo voce ai più deboli!
Condenseremo, dunque cotanto ben di Dio per soddisfare tutti voi, i più esigenti e non, al fine di segnare finalmente la svolta, il mutamento e l'ascesa della tanto attesa NUOVA ERA!
Qunt'è vero iddio lo faremo!
FORZA ELIO
il primo punto mi trova daccordo in tutto....fin troppo a lungo siamo stati schiavi di una tirannia di "pilù" e dalla sua affannosa ricerca....dare più pilu per tutti significa liberare l'uomo dalla schiavitù che la ricerca comporta e quindi rendergli disponibile un mare di tempo ,che applicato in altri campi avrebbe reso l'umanità immortale.
:-) saluto la O del sito
ciao Giovanni
Appoggio con fervore il primo punto del neonato partito. Ma aspetto con interesse la risposta dell'onorevole Momotta. Speriamo sia un dualismo sano e costruttivo e non il classico scontro deleterio per il popolo.
Posta un commento